Adami C. et al. (a cura di), Dentro la violenza: cultura, pregiudizi, stereotipi. Rapporto nazionale “Rete antiviolenza Urban”, Franco Angeli, Milano 2002
Bellagamba A., Di Cori P., Pustianiaz M., Generi di traverso, Mercurio, Vercelli, 2000
Bertilotti T. et al., Altri femminismi. Corpi, culture, lavoro. Manifestolibri, Roma, 2006
Braidotti R., Nuovi soggetti nomadi, Sassella, Bologna, 2002
Butler J., Corpi che contano, I limiti discorsivi del “Sesso”. Feltrinelli, Milano, 1996
Butler J., La disfatta del genere, Meltemi, Roma, 2006
Butler J., Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, Sansoni, Milano, 2004
Butler J., Scott J., Feminists theorize the political, Routledge, New York/London, 1992
Canu R., La violenza domestica contro le donne in Italia e nel contesto internazionale ed europeo, La Riflessione, Cagliari, 2008
Corradi C., Sociologia della violenza, Meltemi, Roma, 2009
Danna D. Ginocidio. La violenza contro le donne nell’era globale, Elèuthera, Milano, 2007
De Lauretis T., Soggetti eccentrici, Feltrinelli, Milano, 1999
De Lauretis T., Sui generis. Scritti di teoria femminista, Feltrinelli, Milano, 1996
Flax J., Postmodernism and Gender relations in feminist theory, in Nicholson L. (a cura di),Feminism/Postmodernism, Routledge, London, 1990
Foucault M., La volontà di sapere, Feltrinelli, Milano, 2008
Foucault M., Microfisica del potere, Einaudi, Torino, 1977
Foucault M., Nascita della biopolitica, Feltrinelli, Milano, 2004
Gelsthorpe L., Morris A., Feminist perspectives in criminology. Open University Press, Buckingham, 1990
Harding S. (a cura di), Feminism and Methodology: Social Science Issues. Indiana University Press,Bloomington, 1987
Harding S., The feminist Standpoint Theory Reader, Routledge, London, 2004
ISTAT, La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famigliahttp://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20070221_00/testointegrale.pdf, 2006
Libreria delle donne di Milano, Non credere di avere dei diritti. Rosenberg&Sellier, Torino, 1986
MacKinnon C., Feminism Unmodified, Harvard University Press, Cambridge, 1987
Mooney J., Gender, Violence and the Social Order, Palgrave, New York, 2000
Nicholson L. (a cura di), Feminism/Postmodernism, Routledge, London, 1990
P. Di Cori, D. Barazzetti, Gli studi delle donne in Italia. Una guida critica. Carocci, Roma, 2001
Pitch T. (a cura di), Studi sulla questione criminale. Ginocidio. La violenza maschile contro ledonne., Vol. 3, n. 2., 2008
Pitch T., Un diritto per due. La costruzione giuridica di sesso, genere e sessualità. Il Saggiatore,Milano, 1998
Pitch T., Ventimiglia C., Che genere di sicurezza. Donne e uomini in città. Franco Angeli, Milano,2001
Preciado B., Manifesto contra-sessuale, Editore Il Dito e la Luna, Milano, 2002
Romito P., Un silenzio assordante. La violenza occultata su donne e minori, FrancoAngeli, Milano,2008
Spinelli B. Femminicidio, FrancoAngeli, Milano, 2008
Walkate S., Understanding criminology: current theoretical debate. Open University Press,Buckingham, 2000
Wolgast E., La grammatica della giustizia, Editori Riuniti, Roma, 1991
Rispondi