Convegno Internazionale: Quali Politiche per la Sicurezza? Perugia, 14-15 Novembre 2014

image002

“Which policies for security?”
International Conference
Perugia, 14-15 November, 2014

For at least 30years, the spectre of “security” has haunted Europe (and elsewhere), acquiring different meanings in different contexts and environments. Abundant definitions, research, and literature analyze it, construct and deconstruct it, while ultimately infusing it with ever new life. The conference we propose lies within the area of “urban security”. But we should like to discuss this question within the more general theme of security, through theoretical and empirical contributions and reflections that highlight its problematic nature, as well as its political consequences on the local, national, and European levels.
Indeed, the urban question has always been central to and is fundamental for the analysis and reflection on the problem of order by the social sciences. Therefore, a discussion of “urban security” may also contribute to a critical reflection on the concepts, tools, and methodologies of these sciences.
The conference is promoted by the Department of Law at the University of Perugia, in collaboration with the journal Studi sulla questione criminale and with the support of the Region of Umbria. It includes a plenary session on the morning of November 14, a series
of workshops in the afternoon of the same day, and a closing round table the next morning. Encarnación Bodelon González (Universitat Autònoma de Barcelona, Catalunya, Spain), Jacques Donzelot (Université de Paris X Nanterre, France), Malcolm Feeley (University of California, Berkeley, USA) and Maximo Sozzo (Universidad Nacional del Litoral, Santa Fe, Argentina) have already confirmed their participation.

LOCANDINA_Convegno Perugia

PROGRAMMA_Convegno Perugia

PROGRAMMA

 Venerdì 14 novembre

 Ore 9,00 – 13,00  Plenaria di apertura

Consiglio regionale dell’Umbria, Sala Brugnoli

Saluti istituzionali

  • Eros Brega – Presidente Consiglio Regionale dell’Umbria
  • Catiuscia Marini – Presidente Regione Umbria
  • Franco Moriconi – Rettore Università degli Studi di Perugia

 Introduzione ai lavori

Tamar Pitch – Università di Perugia

Relazioni

  • Giuseppe Mosconi – Direttore di Studi sulla questione criminale
  • Axel Klein – Università di Kent, Gran Bretagna
  • Maximo Sozzo – Universidad Nacional del Litoral, Santa Fe, Argentina
  • Fabio Paparelli – Assessore alla sicurezza Regione Umbria
  • Marco Minniti – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Sicurezza della Repubblica

Ore 15,00 – 19,00 workshops paralleli

Dipartimento di Giurisprudenza

  •  “La sicurezza e le sicurezze”, coordinatore Giuseppe Campesi – Università di Bari
  • “Sicurezza e opinione pubblica: comunicazione e percezione”, coordinatore Omid Firouzi – Università di Padova
  • “Le politiche di sicurezza urbana: ricadute, effetti, conseguenze”, coordinatrice Monia Giovannetti – Cittalia – Anci
  • “Migrazioni e migranti”, coordinatrice Valeria Ferraris – Università di Torino
  • “Prostituzione”, coordinatrice Giorgia Serughetti – Università di Milano-Bicocca
  • “Violenza contro le donne”, coordinatrici Lucia Re – Università di Firenze e Maria Virgilio – Università di Bologna, GIUdIT
  • “Criminalità organizzata”, coordinatore Vincenzo Scalia – Università di Bologna

Sabato 15 novembre

Ore 9,30 – 13,30 plenaria di chiusura

Consiglio regionale dell’Umbria, Sala Brugnoli

Ore 9,30 – 11,00  Relazioni dei coordinatori dei workshops

Coordina Stefano Anastasia – Università di Perugia

Ore 11,00 – 13,30, Tavola rotonda conclusiva

Coordina Dario Melossi  – Università di Bologna

partecipano :

  • Gianpiero Bocci – Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno
  • Massimo Pavarini – Università di Bologna
  • Irene Priolo – Vice Presidente Forum Italiano Sicurezza Urbana
  • Inaki Rivera Beiras – Università di Barcellona, Spagna
  • Rossella Selmini – Università del Minnesota, Usa
  • Grazia Zuffa – Forum Droghe

Intervento  Assessore alla sicurezza della  Regione Umbria  Fabio Paparelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: