Razzismi e rappresentazioni mediatiche

Lo scorso w-e è stato dedicato al tema dei processi di criminalizzazione e dei razzismi veicolati attraverso i mass media e i social networks, e ai rapporti tra queste rappresentazioni e le pratiche agite concretamente. Claudio Riva ha svolto un'utile lezione introduttiva illustrando le principali teorie sociologiche sulle rappresentazioni e sugli effetti dei media e... Continue Reading →

Programma A.A. 2018-2019

Clicca qui per scaricare il programma in versione .PDF programma.master.criminologia_2019 Programma A.A. 2018-2019 Criminologia Classica e Positiva Stefania Crocitti Teorie e funzioni della pena Giuseppe Mosconi Fondamenti di Criminologia Critica Francesca Vianello Criminologia Critica e Sicurezza Omid Firouzi Sicurezza e Biopolitica in Foucault Sandro Chignola Classe e Teoria riminologica Alvise Sbraccia Criminologia e Teorie Marxiste... Continue Reading →

FAQ per preiscrizioni 2019_20

  Frequently Asked Questions sul nostro Master in Criminologia critica e sicureza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali   INIZIO, SCADENZA E COSTO PREISCRIZIONI Le pre-iscrizioni si apriranno a fine giugno e chiuderanno il 3 ottobre. Il corso inizierà a novembre 2019 e finirà a ottobre-novembre 2020. Il corso verrà attivato se saranno raggiunte le... Continue Reading →

Masters in CRITICAL CRIMINOLOGY AND SOCIAL SECURITY. DEVIANCE, INSTITUTIONS AND PSYCHOSOCIAL INTERACTIONS

MASTERS IN CRITICAL CRIMINOLOGY AND SOCIAL SECURITY. DEVIANCE, INSTITUTIONS AND PSYCHOSOCIAL INTERACTIONS Director: Francesca Vianello, Ph.D. University Of Padua (Italy) Dipartimento Di Filosofia, Sociologia, Pedagogia E Psicologia Applicata (Fisppa) Sezione Di Sociologia. Via M. Cesarotti 10/12, Padua This masters program offers complete information about the themes related to the production of deviant phenomena and their... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑