FAQ per preiscrizioni 2019_20

 

Frequently Asked Questions sul nostro Master in Criminologia critica e sicureza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali

 

INIZIO, SCADENZA E COSTO PREISCRIZIONI

Le pre-iscrizioni si apriranno a fine giugno e chiuderanno il 3 ottobre. Il corso inizierà a novembre 2019 e finirà a ottobre-novembre 2020.

Il corso verrà attivato se saranno raggiunte le 14 iscrizioni. Il costo è di circa 2.900 euro, il più basso previsto dal nostro Ateneo, e non è rateizzabile (sono già due rate: prima rata: 1.770 euro circa / seconda rata: 1.150,00 euro).

CONTENUTI E AREA DICIPLINARE

il Master è di ambito prevalentemente sociologico, con approccio criminologico critico. Ad ogni modulo teorico affianchiamo lezioni tenute da esperte/i e operatori/trici nell’ambito dei servizi socio-sanitari e del penitenziario.

MONTE ORE DIDATTICA, STAGE E CREDITI

Il master prevede 250 ore di lezione frontale più 250 di stage, corrispondenti a 60 CFU

ORARI, GIORNI E SEDI LEZIONI

Le lezioni si tengono il venerdì pomeriggio (14-18) e il sabato (9-13 e 14-18), ogni due settimane circa (in base a ponti festivi etc).

Le sedi del Master sono Padova e Bologna, ma la maggior parte delle lezioni si terranno nella sede di Padova (quest’anno abbiamo avuto 4-5 weekend a Bologna).

CONTATTI, AGGIORNAMENTI E INFO:

Le consigliamo di seguire la pagina FB del Master, che viene costantemente aggiornata: https://www.facebook.com/Master-in-Criminologia-Critica-291156267655722/ e visitare la pagina https://www.unipd.it/corsi-master/criminologia-critica-sicurezza-sociale

DOMANDE DALL’ESTERO:

  1. L’iscrizione alla facoltà è funzionale al conseguimento del visto per studio? Quali sarebbero i passi per poter ottenere il visto?
    R. Si’. Di solito il bando per l’iscrizione ai Master viene pubblicato verso la fine di giugno o inizio luglio. Quindi dovresti immediatamente presentare la domanda d’iscrizione seguendo le indicazioni riportate nel bando. Una volta fatta la domanda, puoi andare al consolato italiano del tuo Paese (oppure on-line se è previsto) e richiedere un visto per motivi di studio. Non conosco le condizioni poste dal consolato italiano riguardanti i mezzi di sostentamento durante il periodo del Master, quindi ti conviene cominciare già a informarti.
    D. Quando inizia iscrizione e quando inizi il periodo di lezioni ?
    R. I termini per la presentazione della domanda e per l’iscrizione sono indicati nel bando. In questo link trovi il bando dell’anno scorso cosi ti fai un’idea: https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2018/Master_18_19_Criminologia.pdf.
    Il Master deve avere un minimo di 16 iscritti e un massimo di 40. Questo significa che se non arrivano almeno 16 iscrizioni il Master non parte. In tal caso tu puoi anche non usare il visto per venire in Italia ma non è previsto un rimborso per le tue eventuali spese sostenute per la pratica del visto. Nel momento in cui viene pubblicata la graduatoria e verifichiamo che ci sia il numero sufficiente di iscrizioni, fissiamo e poi comunichiamo la data d’inizio delle lezioni (tendenzialmente a fine ottobre). La frequenza delle lezioni e’ ogni due weekend, il venerdì pomeriggio e tutta la giornata di sabato.
    D. Una volta conclusi gli studi, è possibile ampliare il tempo del visto per rimanere nel paese con la possibilità di lavorare o risiedere nello stesso?
    R. Una volta arrivata in Italia dovresti fare domanda di permesso di soggiorno per motivi di studio. Questo permesso ti permette di stipulare un contratto di lavoro ma solo part-time fino a 20 ore settimanali. Il permesso per motivi di studio può essere rinnovato per motivi di studio se decidi di fare un altro corso di laurea. Mentre si può trasformare in permesso per motivi di lavoro solo se il lavoro è attinente agli studi che hai fatto.
    D. Qual è il costo annuale della facoltà? Ci sono spese extra o parallele in termini di materiale per la realizzazione della stessa, oppure sono inclusi?
    R. Il costo del Master quest’anno è stato di 2924,50 euro. Credo che per presentare la domanda di iscrizione dovresti pagare una tassa di 30 euro. Non ci sono altre spese legate alla didattica.
    D. Il vostro istituto ha la possibilità di concedere riduzioni o borse di studio?
    R. Non sono previsti borse di studio per i Master. L’università prevede riduzioni solo per studenti con disabilità.
    D. Fino al master è possibile fare un staff, o pratica o tirocinio di inserimento lavorale?
    R. Il programma del Master prevede lo svolgimento di 250 ore di tirocinio presso un ente convenzionato. Lo studente deve attivarsi autonomamente per scelta dell’ente ma sempre affiancato da un nostro tutor. Quindi ogni prospettiva di inserimento lavorativo è legato alle esigenze dell’ente che lo studente sceglie per il suo tirocinio e l’università non si fa carico di questo.
    D: Le lezioni sono impartita in lingua italiana, è necessario di qualcuna certificazione della lingua?
    R. Le lezioni sono principalmente in lingua italiana. Di solito facciamo anche delle conferenze con ospiti stranieri in lingua inglese con la traduzione simultanea. Non serve nessuna certificazione della conoscenza delle lingue.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: