Criminologie femministe e intersezionali

Criminologie femministe e intersezionali

Referente: Caterina Peroni

Questo modulo affronta, a partire dalla rassegna degli approcci criminologici femministi, transfemministi e intersezionali, i processi di vittimizzazione e criminalizzazione nel quadro delle politiche populiste e reazionarie sulla cittadinanza sessuale e riproduttiva dell’ultimo decennio. Inoltre, si studieranno le forme della normatività di genere e della sua intersezione con processi di razzializzazione, esotificazione, alterizzazione dei corpi non conformi alla norma eterosessuale nell’ambito del penale e della società più ampia. Un focus specifico verrà dedicato infine alla violenza di genere, alla sua strumentalizzazione in chiave sicuritaria e allo studio degli interventi trattamentali sugli autori di violenza, approfondendo l’analisi degli approcci dei programmi europei e italiani più strutturati.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: