Spazi Detentivi

Spazi detentivi

Referenti: Francesca Vianello, Alvise Sbraccia, Elton Kalica, Alessandro Maculan, Luca Sterchele, Valerio Pascali, Jessica Lorenzon

Le attività formative riconducibili al presente modulo mirano ad offrire ai corsisti una panoramica completa delle analisi criminologico-critiche sul carcere e le istituzioni totali. Ampio spazio è dedicato alla sociologia del penitenziario, affrontata non soltanto da un punto di vista quantitativo ma anche qualitativo: notevole importanza è infatti attribuita alle tecniche etnografiche di ricerca sociale, con alcune lezioni dedicate all’approfondimento di prospettive di ricerca “interne” come la convict criminology.
Il modulo apre poi allo studio di altre fasi dell’esecuzione penale, dal sentencing alle misure alternative alla detenzione, passando per l’analisi di prospettive di giustizia riparativa, mediazione penale e abolizionismo. Alcune delle lezioni sui temi citati saranno dedicate alla presentazione di ricerche empiriche o di esperienze di intervento, con la partecipazione di docenti e operatori dall’Italia e dall’estero.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: