Hester S., Eglin P., 2001 Sociologia del crimine, Manni Editore, Lecce Melossi D., Stato, controllo sociale, devianza: Teorie criminologiche e società, tra Europa e Stati Uniti. Milano: Mondadori, 2002 Mosconi G., La norma, il senso, il controllo. Milano: FrancoAngeli, 1986 Pavarini M., L'amministrazione locale della paura, Carocci, Roma, 2006 Peroni C., Santorso S. (a cura... Continue Reading →
Senza torture. Uno stato che non uccide – materiali e bibliografia per il convegno del 7 giugno
Di seguito alcuni articoli e documenti sul tema della tortura e degli abusi delle forze dell'ordine. Carmelo Danisi, Divieto e definizione di tortura nella normativa internazionale dei diritti dell’uomo Convenzione CPT Genere e violenza di Stato durante il G8 Numero speciale "Il ritorno della tortura" da Alfabeta2 Breve bibliografia: Cardinalini, L., 2010. Impìccati. Storie di... Continue Reading →
Bibliografia Genere
Adami C. et al. (a cura di), Dentro la violenza: cultura, pregiudizi, stereotipi. Rapporto nazionale “Rete antiviolenza Urban”, Franco Angeli, Milano 2002 Bellagamba A., Di Cori P., Pustianiaz M., Generi di traverso, Mercurio, Vercelli, 2000 Bertilotti T. et al., Altri femminismi. Corpi, culture, lavoro. Manifestolibri, Roma, 2006 Braidotti R., Nuovi soggetti nomadi, Sassella, Bologna, 2002... Continue Reading →
BIBLIOGRAFIA GENERALE
N. CHRISTIE, ABOLIRE LE PENE, GRUPPO ABELE, TORINO, 1996 A. DAL LAGO, LA PRODUZIONE DELLA DEVIANZA, OMBRE CORTE, VERONA, 2000 M. FOUCAULT, SORVEGLIARE E PUNIRE, EINAUDI, TORINO, 2005 (1976) D. GARLAND, PENA E SOCIETA’ MODERNA, IL SAGGIATORE, MILANO, 1999 D. MELOSSI, STATO CONTROLLO SOCIALE E DEVIANZA, BRUNO MONDADORI, MILANO, 2002 G. MOSCONI, CRIMINALITA’ SICUREZZA E... Continue Reading →