Lettera aperta di Ricercatrici e Ricercatori di Scienze Sociali Secondo i dati dell’ultimo rapporto sulle condizioni di detenzione di Antigone, le persone al 41bis in Italia sono 749, di cui 13 donne, distribuite in 12 istituti penitenziari. Il regime di 41bis emerge in seguito alle legislazioni speciali a cavallo delle stragi mafiose tra gli anni Ottanta... Continue Reading →
Master in Critical criminology: The 2021-22 call for submission of the application has been released
Critical criminology and social security. Deviance, institutions and psychosocial interactions Academic year 2021/2022 – University of Padua Application submission deadline: October 8th, 2021 Professional knowledge: This master offers a complete information about the themes related to the production of deviant phenomena and their social construction, with particular reference to the petty criminality, organized crime, relations... Continue Reading →
Master in Criminologia Critica A.A. 2021-2022: Uscito il Bando di presentazione della domanda d’ammissione
Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali Master A.A. 2021/2022 Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2020 Obiettivi: Il Master ha lo scopo di fornire un’approfondita conoscenza delle tematiche relative alla produzione di fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, nonché dei processi di controllo sociale che determinano le attuali forme... Continue Reading →
Tony Platt: Rethinking Crime and Punishment in the United States
Con grande piacere abbiamo ospitato prof. Tony Platt a parlare con i corsisti del Master della situazione attuale negli Stati Uniti. DI recente ha pubblicato "Beyond These Walls: Rethinking Crime and Punishment in the United States".
Presentazione del Master edizione 2020-2021
Il 25 maggio 2020 alle ore 17.00 presentiamo la nuova edizione, a.a. 2020-2021, del nostro Master - Zoom ID: 993 7618 3656
QUARTIERI MULTIETNICI: CONVIVENZA, CONFLITTI E POLITICHE
Mercoledì 18 Ottobre 2017, Ore 11,15 - 13,15, Dipartimento FISPPA Aula seminari (SPGI) Via Cesarotti, 12 - Padova Seminario - QUARTIERI MULTIETNICI: CONVIVENZA, CONFLITTI E POLITICHE PRESENTA: Claudia Mantovan, Università di Padova INTERVENGONO: Cadigia Hassan, RIDIM - Rete Italiana Donne Immigrate; Adriano Cancellieri, Università Iuav di Venezia e Cooperativa Est/Spin off accademico; Roberto Tuninetti, Cooperativa Sociale Lunazzurra
Richiedenti asilo e accoglienza sostenibile. Una ricerca nella provincia di Padova
18 ottobre, Sala Seminari di Palazzo Cesarotti, ore 17.00-19.00 L’accoglienza dei richiedenti asilo a Padova e provincia: una ricerca qualitativa Introduce e coordina: Francesca Vianello Presenta la ricerca: Omid Firouzi Tabar Discutono: Marta Nalin, Assessora alle Politiche sociali del Comune di Padova Nicola Grigion, Responsabile Sprar Triveneto Roberta Polese, Corriere del Veneto Mercoledì 18 ottobre... Continue Reading →