A cura di Giulia Fabini, Omid Firouzi Tabar, Francesca Vianello Editore: Manifesto libri 2019 Gli autori Maddalena Gretel Cammelli Dany Carnassale Simone Di Cecco Martina Facincani Valeria Ferraris Francesco Ferri Omid Firouzi Tabar Francesca Grivet Talocia Céline Kohler Sandro Mezzadra Cecilia Paradiso Giuliana Sanò Stefania Spada Alessandra Turchetti
Programma A.A. 2018-2019
Clicca qui per scaricare il programma in versione .PDF programma.master.criminologia_2019 Programma A.A. 2018-2019 Criminologia Classica e Positiva Stefania Crocitti Teorie e funzioni della pena Giuseppe Mosconi Fondamenti di Criminologia Critica Francesca Vianello Criminologia Critica e Sicurezza Omid Firouzi Sicurezza e Biopolitica in Foucault Sandro Chignola Classe e Teoria riminologica Alvise Sbraccia Criminologia e Teorie Marxiste... Continue Reading →
La pena di morte viva. Ergastolo, 41 bis e diritto penale del nemico
di Elton Kalica Con la prefazione di Giuseppe Mosconi (Ordinario di Sociologia all’Università di Padova) Editore: Meltemi Collana: Linee Data di Pubblicazione: febbraio 2019 EAN: 9788883539350 ISBN: 8883539354 Pagine: 194 “Per conoscere la reale natura del castigo, bisogna entrare in carcere, come è capitato a me di ritrovarmi all’età di ventun anni in una sezione... Continue Reading →
Inizia il countdown per l’apertura del bando di iscrizione al Master in Criminologia critica e sicurezza sociale.
Inizia il countdown per l'apertura del bando di iscrizione al Master in Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psico-sociali. La pubblicazione del bando è prevista per il luglio 2018. Troverete un'edizione completamente rinnovata nella struttura e nei contenuti: ✔️ moduli specifici dedicati alla metodologia della ricerca e scrittura di progetti e articoli... Continue Reading →
Senza Torture, uno stato che non uccide: i video del convegno
L'intervento di Ilaria Cucchi al convegno 'Senza Torture, uno stato che non uccide' ci insegna cosa significa lottare per ottenere verità e giustizia per le vittime degli abusi di polizia. Fabio Anselmo avvocato delle vittime degli omicidi di Stato racconta la sua esperienza con i casi di Cucchi e Budroni Giovanna del Giudice, della rete... Continue Reading →
Senza torture. Uno stato che non uccide – materiali e bibliografia per il convegno del 7 giugno
Di seguito alcuni articoli e documenti sul tema della tortura e degli abusi delle forze dell'ordine. Carmelo Danisi, Divieto e definizione di tortura nella normativa internazionale dei diritti dell’uomo Convenzione CPT Genere e violenza di Stato durante il G8 Numero speciale "Il ritorno della tortura" da Alfabeta2 Breve bibliografia: Cardinalini, L., 2010. Impìccati. Storie di... Continue Reading →
Senza ergastoli. Una società meno vendicativa – materiali per il convegno del 6 giugno
Di seguito inseriamo materiali sul tema dell'ergastolo, affrontato nel convegno del 6 giugno. Si tratta di articoli, tesi e testi che permettono un approfondimento di questo tema. Life goes on. The historic rise of life senteces in America Roberto Chenal, Riflessioni a margine sulla sentenza Vinter c. Regno Unito. Quali limiti al controllo delle Corte... Continue Reading →