“Which policies for security?” International Conference Perugia, 14-15 November, 2014 For at least 30years, the spectre of “security” has haunted Europe (and elsewhere), acquiring different meanings in different contexts and environments. Abundant definitions, research, and literature analyze it, construct and deconstruct it, while ultimately infusing it with ever new life. The conference we propose lies... Continue Reading →
Benvenuti nel Blog di Criminologia Critica!
Benvenuti nel blog di Criminologia Critica! Questo blog si propone di raccogliere materiali, articoli e bibliografie legate alle principali tematiche della criminologia critica e della critica del diritto penale nel dibattito scientifico italiano e internazionale. All'interno della pagina Master inoltre troverete tutte le informazioni utili per l'iscrizione al Master Interateneo in "Criminologia e sicurezza sociale. Devianza, città... Continue Reading →
Tamar Pitch, Contro il decoro. L’uso politico della pubblica decenza. Laterza, Roma, 2013. Recensione di Anna Simone
Tratto da: http://www.iaphitalia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=529:tamar-pitch-contro-il-decoro-luso-politico-della-pubblica-decenza--laterza-roma-2013&catid=85:libri&Itemid=288 Come è noto a tutte e tutti il garantismo penale, così come ogni forma di tutela della libertà, non prescinde mai dalla forma della politica, o meglio dalle retoriche discorsive che spesso si traducono in uno stile, in una modalità, in un indirizzo che di volta in volta si danno i tutori... Continue Reading →